La solitudine della montagna che diventa stimolo per una rinascita interiore. L’asperità delle infinite distese di neve e ghiaccio che lascia intravedere uno spiraglio di vita e di luce, in quel desiderio dell’uomo di respirare i benefici della libertà. Racconta un viaggio nell’interiorità dell’uomo, la cui evoluzione emotiva va di pari passo con quella della natura, l’ultima opera del fotografo di Ponte di Legno Pino Veclani, simbolicamente intitolato “Il deserto nella montagna”.

Elemento caratterizzante “Il deserto nella montagna” è il desiderio di sviluppare, prima di tutto attraverso le immagini ma anche tramite i testi, il racconto di un viaggio nei sentimenti umani, quest’ultimi suscitati dalle fotografie selezionate e pubblicate nel libro stesso. Così si spazia dalla sezione dedicata al “Niente”, dove lo sguardo si perde tra infinite distese di dune di neve, alle pagine che raccontano di “Cieli, Nuvole, Riflessi e Tramonti”, dove spiragli di luce fanno presagire l’avvio di un tempo da dedicare all’autenticità della vita.

Ma è solo nella sezione dedicata al “Verde e all’Acqua” che la natura e l’uomo si avviano alla conclusione del loro processo di maturità, intravedendo i segnali di un risveglio che è in sé anche rinascita. Infine, la “Presenza” degli animali, dei fiori che sbocciano e dell’uomo, segno di un cammino che è finalmente sfociato nella consapevolezza del vivere, nella ricerca della mano dell’Altro per cogliere l’essenza della vita, in un Noi che sfiora l’eternità.

Fotolibro ad album
24×34 cm, 160 pagine, 100 fotografie, carta patinata opaca da 200 gr., copertina cartonata ed elegante cofanetto, € 60.00

Richiesta informazioni | Ordina il libro Il Deserto nella Montagna